L’imprenditore sa che se vuole dare 1.000 euro netti al suo collaboratore, ne dovrà tirare fuori almeno 2.200. Molto spesso non conosce esattamente tutte le voci che compongono il costo del lavoro o il c.d. “cuneo fiscale”, ossia la differenza tra quanto spende il datore di lavoro e quanto percepisce effettivamente il lavoratore. Non conoscendo tali voci di costo, non ha la possibilità di intervenire in maniera adeguata. Vi sono molti strumenti, poco conosciuti, che permettono di ridurre il costo o quantomeno di ottimizzarlo, ossia a parità di spesa, ottenere maggiori risultati.
La burocrazia uccide l’impresa. Molto spesso i vincoli imposti alla contrattazione relativa ai rapporti di lavoro, imbriglia le necessità imprenditoriali, senza avere una reale motivazione legata alla tutela del Lavoratore, che è sempre e comunque da tutelare.
Quanti imprenditori convinti di avere ragione in una vertenza, si sono ritrovati comunque a dover pagare? Attuando i giusti strumenti a disposizione del Datore di lavoro, egli si può tutelare riducendo o, in alcuni casi azzerando, il rischio imprenditoriale derivante da vertenze di lavoro.
Il vantaggio più grande per gli imprenditori che decidono di collaborare con noi è quello della massima trasparenza.
Prima di avvalersi della nostra consulenza l’imprenditore viene messo a conoscenza in maniera dettagliata dei vantaggi che otterrà la sua Azienda. Com’è possibile? Grazie alla nostra procedura di lavoro.
Prima eseguiamo una raccolta di informazioni che vengono elaborate in un report. Tale report contiene i problemi individuati, le soluzioni proposte, i relativi vantaggi e il costo dell’operazione.
In questo modo l’imprenditore ha tutti gli elementi per prendere una decisione nella massima trasparenza e consapevolezza.