Contratto collettivo aziendale di lavoro

I contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale possono realizzare specifiche intese, con efficacia nei confronti di tutti i lavoratori, che operano anche in deroga alle disposizioni di legge ed alle relative regolamentazioni contenute nei contratti collettivi nazionali di lavoro” (DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n. 138)

C.C.A.L.

Se il C.C.N.L. è un abito preconfezionato, il C.C.A.L. è un abito su misura cucito sulla tua realtà aziendale. Ossia le regole vengono contrattualizzate a livello aziendale in modo sartoriale per soddisfare le reali esigenze della singola azienda.

Tu hai bisogno di regole “cucite” sulla tua impresa?

Consulenza e progettazione

  • Analisi Budget

    Analisi e definizione del budget e delle fonti di finanziamento (diretto e conversione del pdr)

  • Definizione Esigenze

    Esplorativa delle esigenze dei dipendenti (tramite formulario e/o incontri collettivi o individuali)

  • Elaborazione Servizi

    Inizierà il processo di elaborazione dei servizi che saranno inseriti nel piano Welfare

  • Attivazione

    Verrà attivata la piattaforma che andrà a gestire il piano Welfare accordato precedentemente

  • Durata Piano

    Verrà definita la durata del piano, dal momento in cui verrà eseguita fino al momento del termine

  • Formazione

    Inizierà il processo di istruzione / formazione e la definizione delle categorie omogenee

  • Regolamento Welfare

    Scrittura e stesura del regolamento Welfare Aziendale con l'inserimento di eventuali clausole premiali

  • Contrattazione Sindacale

    Caratteristica di Opus Srl è la particolarità di inserire facilmente l'accordo sindacale nei servizi

Maggiori info

    Ho preso visione dell'informativa e accetto il trattamento dei dati personali

    Accetto l'informativa sull'utilizzo dei miei dati personali per finalità di marketing